![]() |
Come sono fatti e come funzionano gli autovelox | |
Con il termine autovelox, ormai da anni entrato nel comune linguaggio popolare, si tende ormai ad indicare genericamente qualsiasi tipo di apparecchiatura di misurazione della velocità dei veicoli. In realtà queste apparecchiature sono invece di diverse tipologie, raggruppabili essenzialmente in quattro grandi famiglie, tutte impiegate anche in Italia. Queste pagine hanno solo una funzione di informazione tecnica di massima, volta a soddisfare la curiosità della gente. Per ciascuna tipologia ve ne vogliamo spiegare i principi di funzionamento ed indicare i più diffusi modelli esistenti, nonchè segnalare gli eventuali e possibili errori di rilevamento che possono accadere durante il loro impiego. Oltre agli autovelox illustrati in questa pagina, esistono poi anche altri sistemi di controllo del traffico (illustrati in un'altra pagina di questo sito). | |
1) autovelox con funzionamento a Fotocellule (18/05/2004) | |
2) autovelox con funzionamento Laser (15/05/2004) | |
3) autovelox con funzionamento Radar (15/05/2004) | |
4) autovelox con funzionamento a Ripresa Tv (15/05/2004) | |